Progetto e collaborazioni

pittogramma di progetto

Il progetto [pdf] si pone come obiettivo transdisciplinare,  la "naturalizzazione” dell'utilizzo delle competenze digitali (così come definite nella L.107/2015) nelle attività didattiche curricolari, senza che queste costituiscano un campo di sviluppo a sé stante.

Finalità principali del percorso saranno:
  • perseguire lo sviluppo del pensiero computazionale e l'uso critico e consapevole dei social network, tramite il modello pratico-teorico dei set di apprendimento di natura “costruzionista”, rivisitato attraverso l'approccio del Tinkering;
  • incrementare l’autoproduzione di ebook dell’istituto avviata dal progetto Redazione Digitale Junior (a.s. 2016/2017);
  • mettere in atto quanto previsto dal Piano triennale di sviluppo digitale d'istituto [pdf] per la formazione docenti, adottando un “modello di co-insegnamento per l’educazione inclusiva inteso come pratica condivisa di progettazione, insegnamento e valutazione tra insegnanti che lavorano insieme con un gruppo di studenti che apprendono insieme e ottengono importanti traguardi di apprendimento (Ghedin, 2009)”.



Le attività verranno supportate dai seguenti volontari della DXC.technology:

  • Maria Rita Dubla
  • Rossella D’Alessandro
  • Angela Caputo
  • Elisabetta Cipparano
  • Lorena Roberta Buongiorno

Nessun commento:

Posta un commento