Materiali di recupero: raccomandazioni



I materiali di recupero necessari ad avviare le attività di laboratorio sono i seguenti:


  • Lattine
  • Bottigliette plastica
  • Barattolini yogurt
  • Contenitori formaggi spalmabili
  • Flaconcini shampoo o bagnoschiuma vuoti
  • Tappi bottiglie
  • Tappi sughero
  • Rotoli vuoti carta igienica o scottex
  • Bottoni
  • Spago
  • Filo
  • Pezzi di stoffa
  • Nastri
  • Vecchi cellulari o cordless non funzionanti (NO smartphone e tablet)
  • Cavi elettrici
  • Led (es. luci per decorazioni natalizie)
  • CD e musicassette vecchi
  • Vecchie tastiere di PC
  • Quant'altro vi viene in mente di piccole dimensioni che è in casa inutilizzato.


La necessità di altra tipologia di materiali, verrà eventualmente segnalata durante il quadrimestre.


Si raccomanda di:
  • lavare e asciugare accuratamente i contenitori usati prima di portarli a scuola;
  • rimuovere le batterie dai vecchi cellulari e le pile dai cordless;
  • controllare l'integrità dei contenitori e dei RAEE.

Tutti i materiali portati a scuola vengono controllati e selezionati dalle docenti per controllare la loro adeguatezza all'utilizzo nelle attività didattiche. Un aiuto da parte vostra nel mandarli a scuola seguendo queste raccomandazioni, agevolerà il nostro lavoro preparatorio. Grazie!


Nessun commento: